Ville e un patrimonio immobiliare di oltre 3,5 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza del Comando provinciale di Napoli a un commercialista evasore fiscale di Nola. Il professionista è accusato di aver occultato al fisco oltre 11 milioni di euro in cinque anni. Tra i beni sottoposti a sigilli anche una villa a Diamante, nota località sul litorale calabrese, e una residenza in provincia di Napoli.
A portare le Fiamme Gialle sulle tracce del commercialista alcune incongruenze tra il tenore di vita sostenuto e le dichiarazioni dei redditi presentate dall’uomo. Dagli accertamenti eseguiti sugli oltre dieci conti correnti, riconducibili al professionista, sono state rilevate movimentazioni non giustificate per oltre 5,5 milioni di euro nel 2008 e per quasi 4,5 milioni di euro nel 2009.
Documentati, inoltre, centinaia di versamenti in contanti di somme di denaro poco al di sotto delle soglie minime previste ai fini valutari. Attraverso le indagini, coordinate dalla Procura di Nola, è stato così possibile accertare il reimpiego degli ingenti proventi sottratti a tassazione. L’uomo è stato denunciato per dichiarazione infedele.