Torna domenica 2 febbraio l’appuntamento con la kermesse “Boscoreale e i suoi tesori culturali” promossa dall’associazione culturale “Il Nuovo Vesuvio”. Il convegno questa volta si svolgerà all’interno della sede del Nuovo Circolo Sociale 2001 in via Papa Giovanni XXIII, 12 a partire dalle ore 10. In questo terzo appuntamento si parlerà ancora una volta del Tesoro di Boscoreale, la collezione di argenterie romane custodite al Louvre di Parigi e rinvenuto in una villa di epoca romana, ma l’attenzione si sposterà sui personaggi boschesi e non che furono protagonisti di quel fortuito ritrovamento.
“Il Barone, l’Onorevole e la Ballerina”, a raccontarci le singolari storie di questi personaggi il giudice Antonio Cirillo, autore di diversi saggi e libri sul Tesoro di Boscoreale, il professore Alfonso Carotenuto, guida turistica e autore di diverse pubblicazioni. L’incontro sarà moderato dal giornalista Carlo Avvisati.
Il paese alle falde del Vesuvio, assunto alle cronache nazionali negli ultimi tempi per la questione discarica, tenta il riscatto attraverso la cultura. La volontà dell’Associazione Culturale è quella di riprendere le fila di un discorso portato avanti fino agli anni ’90 dal periodico “Il Nuovo Vesuvio”, affinché si possa aprire una seria riflessione sul futuro di Boscoreale attraverso i suoi “tesori culturali”.