Le immagini che vi mostriamo si riferiscono al restyling in atto in piazza Elena D’Aosta, da anni abbandonata all’incuria e al degrado permanente, con frequenti bivacchi di extra comunitari e non.

Davvero un’indecenza, proprio nel centro cittadino, costituiva una sorta di epicentro di degrado, come se il tempo si fosse fermato, come sottolineato spesso dagli stessi cittadini. Qualche timido accenno di rinnovamento l’ha fatto in precedenza il dott. Cacciapuoti, appartenente alla Commissione Straordinaria, pulendo la Stele che ricorda le vittime dell’eruzione del Vesuvio, un intervento reso subito vano da una nuova vandalizzazione.

Oltre a rimuovere la pavimentazione costituita da sanpietrini, ormai scollegati tra loro e pericolosi per la pubblica incolumità, si sta tracciando lo spazio per trasferire le giostrine poste al parco giochi di via Belvedere, ormai da qualche anno in disuso, con un notevole risparmio monetario, in quanto il comune da tempo pagava un canone di affitto.

Bene ha fatto, quindi, l’amministrazione comunale a compiere questa operazione, che consentirà in primis di dare un nuovo volto alla piazza, utilizzando questo spazio per  la collettività e risparmiando, nello stesso tempo, denaro che potrà essere utilizzato per altre finalità a beneficio ovviamente della cittadinanza stessa.