All’epoca, quando fu pavimentata, via G. Ferraioli,  strada periferica sangiuseppese, che funge da scorciatoia e che dal Rione Casilli conduce  in Via Mattiuli, a monte della cittadina Vesuviana, un breve tratto, che va dal passaggio a livello della Circumvesuviana fino al termine della strada, fu lasciato incompleto.

Molti si sono domandati, giustamente, il perché di questa “incompletezza” ed alcuni hanno trovato lo spirito per ironizzare sul fatto. Da qui in poi, è iniziato un tormentone continuo per gli automobilisti, che di solito percorrono questo tratto. Un tour de force, uno slalom continuo per superare l’ultimo ostacolo, che ha messo a dura prova i nervi degli automobilisti, date le condizioni che si aggravavano specialmente nel periodo invernale.

Per i residenti (e non) finalmente un sollievo. Da alcuni  giorni, infatti, si può circolare liberamente, senza l’incubo di danni alla propria auto o alla propria incolumità. Il tratto di strada, grazie all’interessamento del Consigliere Ghirelli, di concerto con il Sindaco, è stato finalmente completato. La speranza, ora, è che, in tempi più brevi,  si possano portare al termine altre opere lasciate incompiute, come ad esempio l’ex Asilo Croce Rossa, un monumento storico del paese, che sembra essere completato, ma la cittadinanza ancora invoca la sua legittima riappropriazione.