Iniziano questa sera i festeggiamenti in onore di  San Francesco D’Assisi, patrono dei “Casilli”, popolosa frazione periferica di San Giuseppe Vesuviano. Tre giorni di festa, che si prospettano davvero intensi, sia dal punto di vista religioso, che da quello civile.

Il comitato organizzatore, composto da Giovanni D’Angelo, Prisco Francesco, Casillo Pasquale, Polisi Carmine, Ambrosio Enrico, Auricchio Gaetano, Auricchio Giuseppe, Moccia Pasquale, nonostante i tempi di recessione economica, ha messo su un programma davvero corposo, compiendo sacrifici notevoli, con un lavoro davvero certosino.

Ricordiamo i principali percorsi:  venerdi 4 ottobre, alle ore 16,30, inizierà la solenne processione, il cui percorso, toccherà le strade più importanti che riguardano la comunità, che nell’occasione saranno ben adornate con colori gialli e bianchi. Alle 19, verrà celebrata una Santa Messa, presieduta da Don Marco Rota, sacerdote Murialdino, rettore dell’opera di San Giuseppe.

Per quanto riguarda il programma civile, nella Piazzetta Casilli, alle ore 18, ci sarà una festa per i bambini, con “Arrivano i gonfiabili”. Alle 21, poi, si esibirà una nota scuola di ballo locale, per seguire con la promettentissima giovane cantante, 14enne, Angelica Cirillo “and her girls”,  allieva del maestro di musica, Tonino Scudieri.

Successivamente, si esibirà la 17enne Federica Raimo, una cantante talentuosa,che  recentemente si è esibita alla Fiera Vesuviana, ottenendo un grande successo, e che presto vedremo in Tv.

Venerdi 4 ottobre, invece, alle ore 21, ci saranno in concerto i “Tribute Arbore”,  per poi passare, alle 22.30, allo spettacolo dei comici “I ditelo Voi”  direttamente dalla trasmissione Rai, “Made in Sud”. Sabato 5 ottobre, alle 21, sarà il momento della guest star, Sal Da  Vinci, per concludere poi con l’estrazione finale dei premi abbinati alla lotteria, a cui parteciperà il Sindaco di San Giuseppe Vesuviano Vincenzo Catapano. I tradizionali fuochi d’artificio, concluderanno alla grande i solenni festeggiamenti in onore di San Francesco.