Task force della Forestale all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio. Soltanto nell’ultima settimana, infatti, sono state denunciate a piede libero dieci persone che si sono rese responsabili dell’incendio di rifiuti agricoli all’interno dell’area protetta.
Ai contravventori sono state comminate sanzioni amministrative per un importo pari a circa ottomila euro. I controlli mirati sono coordinati da Antonio Lamberti e diretti da Giovanni Cenere, commissario capo del Corpo.
«La sorveglianza capillare del territorio del Parco Nazionale del Vesuvio, con l’applicazione quando necessario delle sanzioni del codice dell’ambiente ad opera del Corpo – si legge in una nota della Forestale – ha lo scopo di evitare che maldestre attività agroforestali, oggi ritenute inutili o dannose, possano inquinare l’ambiente e favorire l’accensione di focolai di incendio che possono successivamente causare pericolo a persone o cose, danneggiando i beni pubblici».