La cittadina vesuviana è tra le prime in Campania a recepire le indicazioni della Giunta regionale a riguardo dell’assistenza alle persone affette da sclerosi laterale amiotrofica. Dopo che Palazzo Santa Lucia, infatti, ha aperto uno spiraglio per i malati di Sla finanziando un fondo di oltre 9 milioni di euro, il Comune di Pollena Trocchia si è messo subito in moto.
L’assessorato alle Politiche sociali affidato a Pasquale Fiorillo ha infatti provveduto ad avvisare i medici di base del territorio per avviare una campagna di sensibilizzazione, comunicando agli utenti che è già attivato il programma regionale sperimentale per persone affette da Sla e da altre malattie del motoneurone. Il supporto arriverà attraverso l’erogazione di assegni di cura ai soggetti interessati e idonei.
I pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica, con diagnosi certificata della patologia, potranno rivolgersi all’ufficio Servizi sociali di Pollena Trocchia per ricevere maggiori informazioni ed indicazioni sulle eventuali procedure da attivare per accedere al beneficio.