L’isola ecologica di via Carcarelle, come spesso sottolineato, è diventata ormai un vero e proprio punto di riferimento per i cittadini di Palma Campania, grazie sia alla sua organizzazione, che alle modalità con cui essa viene gestita, che hanno consentito alla struttura di raggiungere nel tempo importanti traguardi.

Attualmente presso l’isola sono in atto lavori di miglioramento dell’area, dove è sorto anche un piccolo orto urbano. Ma l’innovazione principale è rappresentata dall’installazione di una tettoia protettiva per i RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), con annessa rampa di accesso. Il tutto sotto la supervisione attenta dell’assessore all’Ecologia, Filippo Carrella.

L’isola ecologica palmese si pone, così, come struttura sempre più efficiente,  pronta ad andare incontro alle esigenze ambientali e di smaltimento dei rifiuti della cittadinanza.