La Regione Campania ha messo a disposizione contributi finanziari per la realizzazione di interventi, previsti dal quarto e quinto programma di attuazione del Piano Nazionale di Sicurezza Stradale.

Nello specifico, sono cofinanziabili interventi finalizzati al miglioramento della sicurezza delle arterie per quei comuni che presentano un’elevata fascia del cosiddetto “danno sociale”, stimato in relazione al numero di vittime sulle strade ed al costo sociale.

Il comune ha così predisposto un progetto preliminare da presentare e che mira alla crescita della sicurezza in particolari punti nevralgici, dove, negli ultimi anni, si sono verificati gravi incidenti stradali.

Il progetto di messa in sicurezza della viabilità comunale è composto da una relazione tecnica – illustrativa con prime indicazioni sulla sicurezza, un calcolo sommario della spesa, un quadro economico ed, infine, la planimetria generale e gli elaborati grafici.

Finanziamenti, quindi, che, nel caso dovessero arrivare, rappresenterebbero un vero e proprio toccasana per la realizzazione delle opere previste, che garantirebbero una maggiore sicurezza alla viabilità cittadina.