Un autentico fiume umano ha attraversato, domenica, alcune strade principali di San Giuseppe Vesuviano in occasione della rituale processione del Corpus Domini, una delle principali solennità liturgiche.

Come è ormai consuetudine collaudata da  alcuni anni, in tale ricorrenza tutte insieme le parrocchie esistenti sul territorio partecipano a tale celebrazione  con bandiere e canti di circostanza. La partenza, come sempre, ha avuto inizio dalla parrocchia di San Leonardo, alla periferia estrema del paese, alle 19.00 in punto, per poi percorrere un lungo itinerario che si  è articolato  da Via Zabatta, Via Carbonari, Località S. Maria La Scala, per poi proseguire verso la  chiesa di San Francesco D’Assisi ai Casilli, dove è stato predisposto uno stupendo altare e dove, una folla strabocchevole,  ha intonato canti e preghiere, con una regolare compostezza.

La processione ha poi attraversato Via  Passanti per terminare poi nel bellissimo Santuario di San Giuseppe. Al seguito, si è registrata la presenza del Sindaco di San Giuseppe Vesuviano, l’avv. Catapano Vincenzo, e del Comandante della Polizia Municipale, dott. Cirillo (foto), con un servizio d’ordine davvero prezioso.

Lungo tutte le strade percorse, tanti ceri accesi,  tanti palloncini di colore bianco e giallo hanno adornato i balconi, unitamente a coperte bianche, in onore di questa grande festa partecipativa comunitaria. Tanta gente, dicevamo al seguito, accomunati da una fede forte, tanta gente votata alla preghiera, un buon segnale per vivere intensamente questi momenti di fede cristiana, che lasciano ben sperare per un futuro migliore.