Dopo la presentazione presso la Corte di Cassazione, dello scorso 27 marzo, della proposta di legge d’iniziativa popolare sui Rifiuti Zero, che mira a una radicale riforma organica del sistema di raccolta, ma soprattutto di smaltimento dei rifiuti, arriva oggi un premio tanto ambito al presidente del movimento, Rossano Ercolini, il quale ha ricevuto il prestigioso Goldman Environmental Prize 2013, conosciuto come il Nobel alternativo all’ambiente.
Il maestro elementare, ha ricevuto tale premio con la seguente motivazione “quando sentì parlare di progetti di edificazione dell’inceneritore nel suo Comune, ritenne di avere la responsabilità, come educatore, di proteggere il benessere degli studenti e di informare la comunità in merito ai rischi dell’inceneritore e alle soluzioni per la gestione sostenibile dei rifiuti domestici del Paese”.
Questo premio è da sprone, incitamento per i movimenti, le associazioni che dal 14 aprile, e per sei mesi, raccoglieranno le firme, ne servono 50mila, a sostegno della proposta di legge, sopra menzionata.