Dopo il successo in ambito nazionale del movimento cinque stelle, anche nella nostra cittadina, si tracciano e si disegnano delle posizioni, anche se uno degli attivisti di Terzigno, Pietro Avino, ci tiene a rilevare alcuni particolari e punti fondamentali del movimento. Anche a Terzigno, il movimento cinque stelle è nato per appoggiare e seguire le direttive del Movimento nazionale soprattutto per contrastare la casta partitocratica e le lobby di potere. Il gruppo è composto di attivisti sul territorio, inizia a dichiarare Avino, non asserviti ai partiti e che intendono combatterli tutti in modo indiscriminato e trasversale chiedendo aiuto a tutta la parte sana e incontaminata del paese. Chi è parte del problema non può rappresentarne la soluzione, è nostro intento scuotere la coscienza civica dei cittadini affinché si rendano partecipi della vita politica e sociale del paese. Il movimento dopo il grosso successo elettorale, continua Avino, sta subendo grossi attacchi speculativi da parte di arrivisti e opportunisti di chi fa politica come lavoro. Personaggi che non hanno trovato fortuna altrove cercheranno di utilizzare il carro a cinque stelle, schieramenti politici tenteranno di usare l’arma del movimento, per combattersi e contendersi l’alternanza, noi non gli presteremo il fianco, noi non siamo per gli inciuci e le alleanze. Grande strumento per la democrazia partecipata è il referendum. Purtroppo dobbiamo chiedere scusa ai cittadini che ci avevano onorato della loro firma a supporto della nostra richiesta di attuazione dell’ordinamento dei referendum comunali, ma “stranamente” sono state smarrite le firme raccolte, ma ritorneremo ben presto nelle piazze per richiederle di nuovo, e combatteremo come lo abbiamo sempre fatto. Il Movimento è fatto di azioni e di persone, dove ognuno vale uno, dove conta l’idea e non l’ideologia, e che non potrà sicuramente essere garantita da un link.