Da qualche giorno il centro cittadino è “colorato” di maschere luminose e decorazioni tipiche del carnevale. Chiunque si trovi a passeggiare per le strade non può fare a meno di trovarsi immerso in un’atmosfera magica e gioiosa, sensazioni che per i cittadini palmesi è difficile, se non impossibile, descrivere con semplici parole.
Il Carnevale Palmese è tra i più antichi d’Italia, arricchitosi, negli anni, di storia e tradizione, affermandosi sempre di più come uno degli eventi più attrattivi della nostra regione. Così, con lo scopo di radicare e diffondere la tradizione della goliardica manifestazione in maschera di Palma Campania, a giorni, si procederà con l’inaugurazione del “Museo del Carnevale”.
Il locale è situato nel cortile della casa comunale di via Municipio ed è suddiviso in tre aree. Quella più ampia sarà dedicata ai vestiti storici e più significativi che hanno caratterizzato le diverse edizioni del carnevale, mentre all’interno delle altre due zone, più piccole, saranno posizionati tutti gli strumenti più caratteristici, le foto che raccontano momenti passati, legati alla kermesse, e tanti altri oggetti.
L’obiettivo, prefissato dalla Fondazione Carnevale, è quello di rendere la struttura permanente ed accessibile tutti i giorni dell’anno, sotto la gestione di un responsabile. A chi abbia, quindi, voglia di fare un tuffo nella tradizione centenaria e nel folklore del Carnevale Palmese, non resta che attendere l’imminente ed ufficiale taglio del nastro.