Ultime battute di campagna elettorale a Palma Campania in vista delle elezioni politiche di domenica e lunedì. Prima del giorno di riflessione, in cui è bandita ogni forma di propaganda, Udc e Pd pongono fine alle ostilità con due eventi, di diverso tenore tenutisi ieri sera a Palma Campania.
Presso il ristorante pizzeria Christian Club, il partito di Pierferdinando Casini ha ospitato Pasquale Sommese, candidato alla Camera dei deputati e volto noto della politica locale. Introdotto dai saluti e dai ringraziamenti del Sindaco di Palma Campania, padrone di casa e compagno di partito, Vincenzo Carbone, autore anche di una breve analisi sull’attuale contesto politico, nonchè promotore di precise richieste all’amico candidato, come la diminuzione degli stipendi dei parlamentari e del loro numero e la riforma della legge elettorale, Sommese è stato preceduto da un breve intervento di Antonio Russo, esponente sangennarese dell’Udc.
Anche da questi pieno sostegno ed elogi al candidato, da sempre vicino alle problematiche del territorio. E’ poi lo stesso Sommese a prendere la parola: «La prima riflessione – afferma il candidato udc – è che da lunedì avremo parecchi scontenti. Si sta infatti celebrando la fine della seconda e la nascita della terza Repubblica. Dalla fine della prima, al momento della nascita della seconda, disoccupazione, corruzione e gli stessi partiti si sono moltiplicati». A seguire, altra riflessione sulle difficoltà dell’elettorato ad esercitare il suo diritto di voto: «La gente è immobile – spiega Sommese – non sa cosa fare, in quanto il sistema politico, bravissimo nel parlare, non riesce però anche ad applicare ciò che promette. Naturale, la soluzione dell’antipolitica, che però, nonostante le giuste motivazioni deve considerarsi sbagliata. Proprio questo infatti, deve essere il nemico comune, per tutti i partiti da combattere».
Si è svolto invece presso il teatro comunale, il secondo dei due incontri organizzati dal Pd. Il primo svoltosi venerdì scorso, aveva ad oggetto i giovani ed il loro ruolo in società, quello di ieri invece, il delicato problema della zona rossa. Introdotti dal saluto del segretario cittadino Alfonso Buonagura, con la partecipazione dell’onorevole Casillo, consigliere regionale, la serata ha visto il coinvolgimento, oltre che dell’ospite, di molti esponenti locali del partito di Bersani, su un tema particolarmente sentito a Palma Campania.
L’inserimento della cittadina vesuviana all’interno della zona rossa infatti, sta suscitando tantissime preoccupazioni tra la gente, per le conseguenze che potrebbero scaturire. Proprio su questo si è discusso, partendo dalle problematiche relative alla protezione civile, alla modifica dell’assetto urbanistico passando per la previsione di un piano di evacuazione. Non sono mancati passaggi sull’attuale momento politico e sull’imminente competizione che vede partire il Pd con i favori del pronostico. Il coinvolgimento del pubblico presente ha reso il dibattito vivace e variegato. Da questo momento silenzio di riflessione fino al voto.