In attesa di capire se anche il PD, insieme con Sel, riuscirà a proporre una lista di stampo politico per le comunali di maggio, il Movimento 5 stelle, forte del consenso riscosso sul territorio palmese alle recenti politiche, è ormai prossimo alla definizione della propria compagine. Le 961 preferenze ottenute al Senato e le 1176 alla Camera, hanno ringalluzzito i locali esponenti del movimento che fa capo a Beppe Grillo, dando ulteriore linfa ai progetti di partecipazione all’imminente contesa.
«Come già avevamo anticipato qualche settimana fa – afferma l’avv. Martino Gragnaniello, uno degli esponenti del gruppo – il nostro progetto di composizione di una lista da presentare alle prossime elezioni, sta prendendo sempre più forma. Lo straordinario risultato riscosso in un paese storicamente di destra come Palma Campania ci fa capire che qualcosa sta cambiando ed i tempi sono propizi per formazione di un nuovo soggetto politico che offra alla gente l’opportunità di effettuare una scelta diversa, svincolata dalle solite logiche e più rispondente a quel desiderio di svolta che si respira forte in questo periodo».
Un’opportunità che in primis i membri del movimento 5 stelle sembrano intenzionati a cogliere. La presenza ai nastri di partenza della prossima tornata elettorale appare scontata: «In questo momento – conferma Gragnaniello – posso affermare che quasi sicuramente ci saremo anche noi». Un quasi che però in politica può assumere significati molto rilevanti: «Non posso dare per certa – chiarisce l’avvocato – la nostra partecipazione se prima non avremo occupato tutte le caselle necessarie a completare la lista. Posso però dire che siamo a buon punto. Proprio stamattina ho avuto un’altra conferma da una donna, avvicinatasi da poco al nostro movimento, rispetto alla sua disponibilità a candidarsi con noi. Manca davvero poco…».
In effetti, proprio il crescente consenso che il movimento va accumulando anche in ambito locale, fa ben sperare Gragnianiello: «Sono consapevole – riconosce egli stesso – che i tantissimi voti accumulati sia alla Camera, sia al Senato, non sono tutti farina del nostro sacco e che molti hanno votato per noi solo perchè si sentono vicini alle idee di Grillo, ma proprio questo mi rende ancora più ottimista. La gente si avvicina sempre più numerosa al movimento e sono convinto che anche alle comunali, se dovessimo riuscire a presentare una nostra lista, sapremo farci valere».
Tutto perfetto, mancherebbe solo un piccolissimo dettaglio, il candidato sindaco. Anche su questo punto però, Gragnaniello non sembra scomporsi più di tanto: «Il nostro – spiega – è un movimento che mette alla sua base un assetto il più democratico possibile. La scelta del candidato sindaco sarà presa nel momento in cui la lista sarà completata ascoltando il parere di tutti gli iscritti. Sarà la base a stabilire chi dovrà rappresentarci».