Una mattinata fredda e piovosa ha contraddistinto un match che lo Stasia ha dominato sin dai primi minuti. Al comunale Agostino De Cicco c’è la casertana Ortese ferma a metà classifica con 24 punti. L’allenatore Renna sceglie un tridente offensivo formato da Rima, Gioielli e Pastore e la scelta si rivelerà quanto mai azzeccata. I padroni di casa partono, infatti, subito col piglio giusto ed intorno al decimo minuto con un bellissimo pallonetto Rima supera l’estremo difensore casertano Cavaliere. La reazione degli ospiti al gol subìto è ben poca cosa e intorno alla mezz’ora un colpo di testa ravvicinato di Pastore fa temere il peggio all’Ortese, ma Cavaliere se la cava. Poi lo Stasia, sempre pericoloso e propositivo, becca due legni: prima con Pastore intorno al 40’ e poi con Mollo poco prima del recupero. Si abbatte su Sant’Anastasia un vero e proprio temporale ed il terreno di gioco subisce non poco l’incessante acqua.
Nella ripresa, stesso copione: lo Stasia gioca alto e all’Ortese tocca difendersi. Lo Stasia passa di nuovo con Rima e poi con Gioielli che fissa il risultato sul definitivo 3 – 0. I padroni di casa, con questa vittoria, intravedono la vetta: ora sale a 34  punti in classifica ed il Marcianise è più vicino. Intanto è stata fissata la data della finale di Coppa Italia: lo Stasia affronterà il Mari di Cercola, il 13 febbraio prossimo, molto probabilmente allo stadio Alfredo Giraud  di Torre Annunziata. Il mister biancoblu Renna che aveva dedicato la vittoria in semifinale contro l’Angri a Giovanni Aliperta, ora dovrà concentrare tutte le forze in organico per questa finale tanto attesa dalla tifoseria anastasiana, senza perdere di vista il campionato, in cui lo Stasia vola sempre più in alto.