Vi sono tante associazioni nel territorio di Terzigno, ma c’è chi si ricorda che ha o fa parte di un’associazione solo nel periodo elettorale o chi soltanto quando c’è da usufruire di qualche benefit. L’associazione de “ I Giovani della Piazza”, legalmente riconosciuta dal 2007, opera prettamente nel campo sociale, con lo scopo di promuovere, valorizzare e diffondere il teatro classico napoletano e italiano.
Filippo Cardo, uno dei veterani del gruppo, ci spiega che uno degli obiettivi dell’associazione è di avvicinare e incrementare il numero degli appassionati alle manifestazioni artistiche teatrali mediante l’organizzazione d’incontri, convegni e attività di pubblicazione editoriale sul territorio non soltanto comunale, ma anche in abito regionale e nazionale. Per quanto concerne invece gli obiettivi ci spiega tutto la vice presidente Mena Ambrosio “ abbiamo programmato in sede di consiglio direttivo vari obiettivi per il primo semestre che vi elenco in ordine cronologico”:
Partecipazione con alcuni membri dell’associazione al carnevale terzignese;
Il 2° concorso nazionale di poesia in lingua italiana e in vernacolo “ VESUVIO”;
Rappresentazione teatrale;
Organizzazione della 2° Rassegna teatrale “ MAGGIO A TEATRO”
Evento sportivo in programma per il mese di giugno.
Le sorprese non termineranno sicuramente qui, tuona Andrea Guastaferro, “ stiamo progettando un grande avvenimento per questioni scaramantiche non diciamo ancora niente. Finisce questa nostra chiacchierata Eduardo Coppola, precisando la data di scadenza del 19 febbraio per l’evento culturale più importante che ogni anno si organizza nella cittadina vesuviana. Lo scorso anno sono arrivate presso la sede della nostra associazione circa 500 poesie e quest’anno per gli autori è in riserbo da parte del presidente una grossa sorpresa.
Un bocca al lupo e sempre in gamba perché il nostro territorio ha bisogno di ragazzi come voi, che amano la nostra terra senza correre dietro una bandiera politica.