Non più una semplice idea da affermare sul territorio, ma un movimento vero e proprio, con programmi ed idee da sottoporre all’attenzione degli elettori. Il Movimento cinque stelle comincia a prendere forma anche sul territorio di Palma Campania, ponendosi all’attenzione della cittadinanza attraverso un incontro con i suoi rappresentanti sul territorio.

Presso la sede di Legambiente, a via Salita Belvedere, 58, venerdì sera, ore 20, gli esponenti locali del movimento, incontreranno non solo i simpatizzanti, ma tutti quegli elettori interessati a conoscere i programmi e le idee del movimento. Un momento nel quale si presenterà il candidato al Senato, Sergio Puglia e si detteranno le linee guida in vista delle prossime elezioni politiche.

Nello specifico, le priorità riguarderanno legge anticorruzione, reddito di cittadinanza, abolizione dei contributi pubblici ai partiti (retroattivi da queste elezioni), abolizione immediata dei finanziamenti diretti e indiretti ai giornali, introduzione del referendum propositivo e senza quorum, referendum sulla permanenza nell’euro, obbligatorietà della discussione di ogni legge di iniziativa popolare in Parlamento con voto palese, una sola rete televisiva pubblica, senza pubblicità, indipendente dai partiti, elezione diretta dei candidati alla Camera o al Senato, istituzione di un politometro per la verifica di arricchimenti illeciti da parte della classe politica negli ultimi vent’anni, massimo di due mandati elettivi, legge sul conflitto di interesse, misure immediate per il rilancio della piccola e media impresa sul modello francese, ripristino dei fondi tagliati alla Sanità e alla Scuola pubblica con tagli alle Grandi Opere Inutili come la Tav, informatizzazione e semplificazione dello Stato, accesso gratuito alla Rete per cittadinanza

«Invito tutta la cittadinanza palmese – afferma l’avv. Martino Gragnaniello, tra i promotori dell’iniziativa – a partecipare a questo incontro. Sarà un momento importante di confronto con l’elettorato. Un momento nel quale i cittadini potranno prendere visione delle nostre proposte e magari avvicinarsi al nostro movimento, il cui scopo è quello di rompere con gli schemi classici della politica. Noi vogliamo un rinnovamento ed un cambiamento reale e sono certo che con il contributo di tutti riusciremo a realizzarlo».