La Giovane Italia di Poggiomarino, considerato lo stato di immobilità e di totale abbandono della “questione giovanile” in questo paese intende, attraverso tale comunicato, spronare l’Amministrazione Comunale a porvi rimedio.
Si auspica che in tempi ragionevoli, si attuino tutte le misure possibili, per fare in modo che i ragazzi siano nuovamente messi nelle condizioni di partecipare attivamente alla vita sociale e culturale del territorio. La delusione è tanta rispetto ad un’Amministrazione che dai palchi e dai proclami in Consiglio Comunale ha millantato di essere composta dai giovani e lavorare per loro.
La preoccupazione è fondata dall’analisi di un Bilancio Comunale che vede un sensibile ridimensionamento delle voci riguardanti le politiche giovanili e dalla spiacevole constatazione che dopo un anno e mezzo dall’insediamento dell’Amministrazione Annunziata per la prima volta il Forum dei Giovani non è attivo.
La non esistenza del Forum sembra frutto della fallita e inconcludente visione miope e di parte di qualcuno che, nell’intento di attuare una politica di ingerenza nell’organo giovanile, ha cercato di apportare cambiamenti e una forzatura delle regole in corso d’opera per le elezioni dei rappresentanti del Forum. La mancanza di tale organo nel nostro paese, ha portato alla perdita della possibilità di partecipare (come, invece, avveniva da dieci anni a questa parte) a bandi regionali ed europei che avrebbero apportato risorse economiche e consentito quindi di attuare iniziative culturali e sociali con fondi extra-comunali. La Giovane Italia spera che questo comunicato possa smuovere le acque chete della politica giovanile di Poggiomarino e mette a disposizione le proprie forze per far ripartire, finalmente, il Forum e qualsiasi altro tipo di iniziativa che veda esclusivamente i giovani protagonisti del proprio futuro.

Giovane Italia di Poggiomarino, circolo Raffaele Vastola.