Non si ferma un attimo l’opposizione all’amministrazione Annunziata. Diverse le problematiche del Comune che è necessario affrontare, dall’atavica questione delle vasche di Pianillo e Fornillo alla più recente polemica sui ripetitori di telefonia mobile, senza trascurare i finanziamenti regionali agli scavi di Longola.
Spiega Andrea Forno: “Insieme al consigliere Speranza e a tutti gli amici dell’UDC di Poggiomarino, abbiamo deciso di intervenire con fermezza riguardo i finanziamenti per il sito di Longola e per le problematiche ambientali del nostro Paese, considerata (purtroppo) la sterile ed infruttuosa azione messa in atto sino ad oggi dall’Amministrazione su queste problematiche”.
Diverse le proposte: “lavorerò per organizzare un incontro dove siano presenti le associazioni ambientaliste locali e non (in primis Ambiente e Periferia e TAS) e tutti i cittadini che al di là delle casacche politiche ritengono utile e necessario fare squadra su queste problematiche. Inoltre, nel prossimo Consiglio Comunale chiederò di votare un ordine del giorno per la costituzione di una commissione consiliare speciale (ovviamente senza alcun compenso per i membri) che abbia come obbiettivo quello di definire interventi forti e pretendere dalle Istituzioni sovracomunali il rispetto degli impegni assunti. Per me è necessario monitorare l’intero territorio comunale con le collaborazioni dei vari Enti a ciò preposti, e trovare le risorse economiche per dar luogo ad un’azione vera di monitoraggio del territorio e di valutazione dei reali rischi delle diverse forme di inquinamento che gravano su noi e soprattutto sui nostri figli”.
Inoltre, i consiglieri Forno e Speranza hanno fatto sapere d’aver contattato il segretario provinciale Nocerino per organizzare un incontro con l’assessore De Mita, per non perdere altro tempo ed avere il prima possibile risposte concrete sul bando e sui finanziamenti destinati agli scavi di Longola.