Eletto il nuovo consiglio direttivo dell’U.A.M.S.A., Unione Avvocati Mandamento di Sant’Anastasia, che ha competenze anche nei vicini comuni di  Sant’Anastasia, Somma Vesuviana, Pollena Trocchia, San Sebastiano al Vesuvio, Cercola e Volla.

Come di consueto, ogni due anni, gli iscritti sono tenuti a recarsi alle urne per eleggere il nuovo consiglio. Dalle votazioni sono così emersi i nuovi membri: Presidente l’avv. Nicoletta Sannino; vice-presidente l’avv. Luigi De Luca; segretario l’avv. Giuseppe Aliperta; tesoriere l’avv. Giacomo Gammella; consiglieri gli avv. Marco Castaldo, Ferdinando Castiello e Beniamino Di Palma. La presidenza del collegio dei Probiviri è andata all’avv. Luigi di Fiore, con segretario l’avv. Carmine Carpentieri e componente l’avv. Antonio Genovese.

L’ U.A.M.S.A., nata l’11/03/2000, attua una libera iniziativa associativa, culturale e ricreativa tra gli avvocati ed i praticanti avvocati del mandamento di Sant’Anastasia. Tanti gli obiettivi prefissati: la realizzazione della sincera colleganza, della reciproca stima, del senso di amicizia e di solidarietà nonché, il vicendevole appoggio per il raggiungimento del più elevato livello di efficienza professionale singolo e collettivo. A cui si aggiungono la diffusione e l’affermazione di quei principi morali e deontologici che, soli, possono dare dignità, credibilità e importanza alla professione forense; la pubblicazione periodica dei bollettini o dei notiziari, curando altresì, con ogni mezzo, l’informazione sull’attività svolta; favorire incontri con Magistrati, Cancellieri, Ufficiali Giudiziari, Personale di Cancelleria, operatori della giustizia e quanti altri possono essere interessati e tanto altro ancora.

Soddisfatta Nicoletta Sannino, nuovo presidente del consiglio direttivo: «Il mio intento e quello degli altri membri del consiglio è di dare al programma, prima di tutto, un segno di continuità  con il C.D. precedente al quale va il mio saluto con un ringraziamento particolare all’avv. Antonio Celati, per l’ottimo lavoro svolto nel corso della sua presidenza. La mia elezione – aggiunge Nicoletta Sannino – è passata attraverso due tappe: l’assemblea ha eletto i 7 nuovi membri del Consiglio Direttivo e successivamente il Consiglio si è riunito ed ha votato per la designazione delle cariche. Devo sottolineare che durante questa riunione i colleghi all’unanimità mi hanno designata come presidente, anche in considerazione del fatto che avevo fatto già parte dei due Consigli direttivi precedenti. Il tutto si è svolto in un clima di serenità e di collaborazione, considerando anche che per gli altri sei colleghi eletti è la prima esperienza. Il nostro programma terrà molto a valorizzare la presenza sul territorio dell’Ufficio del Giudice di Pace. Creato e sviluppato dal giudice coordinatore Luca Giacon, quello di Sant’Anastasia è uno dei pochissimi Uffici a mantenere la propria sede, considerato che l’attuale governo ha disposto la soppressione di 667 uffici di Giudici di Pace. E va detto che il nostro ufficio funziona bene, anche grazie alla collaborazione che vi è tra il personale di cancelleria e i giudici. L’U.A.M.S.A., che è impegnata a testimoniare efficienza professionale, ha dunque un ruolo importantissimo e per questo ogni membro del consiglio avrà la presidenza di una commissione che si interesserà di un determinato settore organizzativo dell’associazione».