“Non esistono più le mezze stagioni”. Mai affermazione fu più idonea per descrivere l’improvviso sbalzo di temperatura e di clima che si è verificato nelle ultime ore. La colpa è del ciclone mediterraneo “Cassandra”, che sta portando, in tutto lo stivale, pioggia, neve e vento.

Già qualche settimana fa l’annuncio dell’arrivo della perturbazione “Cleopatra” suscitò paure ed ansie, costringendo molti comuni del vesuviano a decretare lo stato di allerta e  a chiudere le scuole. In realtà, alle pendici del Vesuvio, a differenza delle altre zone dell’Italia, non si verificarono piogge, tanto che in molti considerarono “Cleopatra” un piccolo flop.

“Cassandra”, però, sembra avere tutt’altro effetto e,  a Palma Campania, già si registrano i primi disagi. Nel pomeriggio di ieri, infatti, via Circumvallazione si è trasformata in un autentico fiume, rendendo più che difficoltoso il passaggio delle auto e costringendo i vigili urbani a recarsi sul posto a monitorare la situazione. Oltre ai disagi alla circolazione, la pioggia ed il forte vento hanno causato anche danni agli alberi, con brandelli di rami che occupavano più punti della carreggiata di diverse arterie cittadine. Da segnalare, nella serata di ieri, anche un black out all’illuminazione stradale di via Cimitero.

Le previsioni non preannunciano nulla di positivo per le prossime ore. “Cassandra”, infatti, porterà con sé ancora forti piogge fino a domani, alle quali si aggiungerà un  ulteriore brusco calo delle temperature.