Gli alunni dell’istituto comprensivo “De Filippo” avranno cura della nuova area verde di via nuova San Marzano, mentre i ragazzi del I circolo didattico si occuperanno dei giardini che fanno angolo tra via Roma e via IV novembre e quelli dei plessi “Tortorelle”, “Giovanni Falcone” e “Miranda”, accudiranno le aiuole e gli spazi esterni alle loro scuole.
Ai piu’ grandi, quelli che frequentano l’istituto superiore “Leonardo Da Vinci”, sarà data invece la possibilità di frequentare un corso di primo soccorso presso l’associazione “Misericordia”, così da avvicinarli al mondo del volontariato.
L’iniziativa, che partirà entro la fine dell’anno, prevede l’adozione degli spazi verdi del Comune di Poggiomarino da parte degli alunni delle scuole della città. Il progetto è stato promosso dall’assessore alla cultura ed alla pubblica istruzione Gerardo Aliberti e dal sindaco Leo Annunziata, ed è nato dopo un tavolo di confronto tra l’amministrazione comunale, i dirigenti scolastici e le associazioni del territorio.
L’obbiettivo dell’iniziativa è responsabilizzare gli studenti e sensibilizzarli sull’importanza della tutela dei beni comuni.
“Naturalmente la manutenzione effettiva degli spazi verdi resterà una prerogativa del comune”, ha spiegato l’assessore Aliberti, “Tuttavia riteniamo che questo progetto possa rappresentare un importante momento di condivisione del bene pubblico per le nuove generazioni di Poggiomarino. Il progetto non avrà costi per il comune e siamo certi che porterà benefici culturali ed educativi”.